THE OFFENSE
* CON OLIVIERO TOSCANI, SETTIMIO BENEDUSI, MARCO RUBIOLA
06/04/2019
"The offense", un photo-reportage per l'integrazione a FabricaFabrica è il centro ricerca per la comunicazione della Benetton e come tale si occupa di aprire un dialogo intergenerazionale e interculturale in ambiti molto diversi tra loro ma in ogni caso finalizzati alla polis, al bene comune. Questa è la visione dei suoi fondatori, Oliviero Toscani e Luciano Benetton. Ma è anche la visione che accumuna schiere di creativi emergenti che ogni giorno cercano di individuare nuovi approcci creativi e culturali allo scopo di meglio comprendere e far comprendere, il rapido mutamento delle dinamiche sociali contemporanee catalizzate dall'esplosione dell'iper-comunicazione digitale e forzate dai sempre più pressanti mutamenti antropomorfi e geopolitici. Un evento, la 36 Ore di Con-Fusione, (Fabrica Research Centre) che potrebbe passare inosservato per la sua stessa normalità di un'informazione frettolosamente diffusa dai media quotidiani e globali che troppo spesso ne distorgono i reali contenuti per accontentare una audience affamata di latente ipocrisia. Molti i fotografi che hanno preso parte a questa nuova sfida voluta e guidata da un Oliviero Toscani* che da sempre è impegnato nel raccontare le contraddizioni della nostra umanità, perché è di questo che si parlerà, di menzogna, odio, amore, verità, offesa (The Offense). Un sottile dialogo tra gli opposti è nato anche negli scatti fotografici di un'artista new media che è anche il co-fondatore di questa piattaforma, Stefano Mitrione. Genoma Contemporary stessa ha dato i natali, quasi un decennio fa, alla Geomatic Art che racchiude in se il concetto di Geografia e Informatica. Tematiche queste di fondamentale importanza nel Mondo che ci riguarda sempre più da vicino, caratterizzato dalle crescenti migrazioni umane e dall'incessante abuso dell'informazione digitale, ed è in questo dualismo geografico-informativo che oggi si esprime la crisi dei nostri tempi, il non-luogo e le falsa verità. Quello invece che si imprime nella nostra comune matrice di consapevolezza, coscienza e responsabilità della moltitudine residente nel "Mondo di Sopra" (*), secondo la visione di Stefano Mitrione, sono le autentiche e vere espressioni di sofferenza, rabbia, vergogna, indignazione, tristezza, percepite sui volti di tutte quelle genti vaganti tra i continenti e le cui identità vengono raccontate da un giornalismo occidentale sovente opportunista e genuflesso al Potere degli interessi economici, ipocrita ed individualista, sprezzante e vorace fagocitatore di esseri umani.
|
"THE OFFENSE", A PHOTO-REPORTAGE FOR INTEGRATION IN FABRICAFABRIC IS BENETTON'S COMMUNICATION RESEARCH CENTER AND AS SUCH IT DEALS WITH OPENING AN INTERGENERATIONAL AND INTERCULTURAL DIALOGUE IN VERY DIFFERENT AREAS BUT IN ANY CASE AIMED AT THE POLIS, TO THE COMMON GOOD. THIS IS THE VISION OF ITS FOUNDERS, OLIVIERO TOSCANI AND LUCIANO BENETTON. BUT IT IS ALSO THE VISION THAT UNITES HANDLES OF EMERGING CREATIVES WHO EVERY DAY TRY TO IDENTIFY NEW CREATIVE AND CULTURAL APPROACHES WITH THE PURPOSE OF BETTER UNDERSTANDING AND MAKING THEM UNDERSTAND THE RAPID CHANGING OF CONTEMPORARY SOCIAL DYNAMICS CATALYZED BY THE EXPLOSION OF DIGITAL HYPER-COMMUNICATION AND FOR ZATE FROM THE INCREASINGLY PRESSING ANTHROPOMORPHIC AND GEOPOLITICAL CHANGES. AN EVENT, THE 36 HOURS OF CON-FUSION, (FABRICA RESEARCH CENTRE) WHICH COULD GO UNNOTICED DUE TO ITS VERY NORMALITY OF INFORMATION HASTLY DISTRIBUTED BY THE DAILY AND GLOBAL MEDIA WHICH TOO OFTEN DISTORT THE REAL CONTENTS TO SATISFY AN AUDIENCE HUNGRY FOR LATENT HYPOCRISY. MANY PHOTOGRAPHERS WHO TOOK PART IN THIS NEW CHALLENGE DESIRED AND GUIDED BY AN OLIVIERO TOSCANI* WHO HAS ALWAYS BEEN COMMITTED TO TALKING ABOUT THE CONTRADICTIONS OF OUR HUMANITY, BECAUSE THIS IS WHAT WE WILL BE TALK ABOUT, LIES, HATE, LOVE, TRUTH, OFFENSE (THE CRIME). A SUBTLE DIALOGUE BETWEEN OPPOSITES WAS ALSO BORN IN THE PHOTOGRAPHIC SHOTS OF A NEW MEDIA ARTIST WHO IS ALSO THE CO-FOUNDER OF THIS PLATFORM, STEFANO MITRIONE. CONTEMPORARY GENOMA ITSELF GAVE BIRTH, ALMOST A DECADE AGO, TO GEOMATIC ART WHICH ENCLOSES THE CONCEPT OF GEOGRAPHY AND COMPUTER SCIENCE. THESE ISSUES OF FUNDAMENTAL IMPORTANCE IN THE WORLD THAT AFFECTS US MORE AND MORE CLOSELY, CHARACTERIZED BY INCREASING HUMAN MIGRATIONS AND THE INCESSANT ABUSE OF DIGITAL INFORMATION, AND IT IS IN THIS GEOGRAPHICAL-INFORMATION DUALISM THAT THE CRISIS OF OUR TIMES IS EXPRESSED TODAY, THE NOT -PLACE AND FALSE TRUTH. WHAT INSTEAD IS IMPRESSED IN OUR COMMON MATRIX OF AWARENESS, CONSCIENCE AND RESPONSIBILITY OF THE MULTITUDE RESIDING IN THE "WORLD ABOVE" (*), ACCORDING TO STEFANO MITRIONE'S VISION, ARE THE AUTHENTIC AND TRUE EXPRESSIONS OF SUFFERING, ANGER, SHAME, INDIGNATION, Sadness, perceived on the faces of all those wandering people between the continents and whose identities are told by a western journalism, often opportunist and genuflected in the power of economic interests, hypocritical and individualistic, contemptuous and voracious phagocytier of human beings.
|
PRESS
GENOMA CONTEMPORARY | WORLDWIDE TECHNOLOGIES AND INVESTMENTS FOR ARTS
©2011_2024 ALL RIGHTS RESERVED
ESTABLISHED IN VENICE
©2011_2024 ALL RIGHTS RESERVED
ESTABLISHED IN VENICE